Il giorno giovedì 15 settembre 2023 si svolgerà una TAVOLA ROTONDA in presenza presso l’Hotel San Domenico di Matera, fruibile anche da remoto su piattaforma ZOOM ed in diretta sulla pagina facebook, organizzata dalle Sezioni UNAM di Matera e di Potenza, dalla Sezione AIGA di Matera, dal COA di Matera e dall’ODCEC di Matera
Sessione mattutina:
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza di cui al D.Lsg. n. 14/2019 e s.m.i.
Ore 9:00 Saluti istituzionali e presentazione dell’evento; Ore 9:30 Avvio tavola rotonda:
- I Paesi Europei che hanno ispirato la Riforma sulla Crisi d’Impresa;
- Gli adeguati assetti amministrativi e contabili ex art. 2086 Cod. Civ.: Profili normativi e prassi applicative; I poteri-doveri degli amministratori; Profili di responsabilità;
- La composizione negoziata della Crisi d’Impresa: Finalità, presupposti, procedimento dinnanzi all’OCC;
- La figura dell’Esperto nella Composizione Negoziata: Doveri e poteri nei rapporti con l’amministratore e l’imprenditore;
ORE 10:30 – 10:45 COFFEE BREAK:
- Gli indici ed i criteri in grado di attribuire significato ai sistemi di prevenzione della Crisi;
- Gli strumenti e le procedure per la composizione della Crisi e dell’Insolvenza: Il Piano attestato di risanamento e gli Accordi di ristrutturazione; casistica e prassi operative;
- Lo scrutinio del sindacato di discrezionalità del giudice nell’ambito delle diverse procedure di cui al codice della Crisi d’Impresa; Risvolti pratici in rapporto all’autonomia negoziale;
- La transazione sui crediti tributari e contributivi: casistica e prassi operative;
- La continuità aziendale in costanza di Crisi ed Insolvenza dell’Impresa: Chimera o possibilità? Fra tutela dei lavoratori, rimborso dei finanziamenti, e rapporto con i terzi.
Ore 13:00 – 14:45 PAUSA PRANZO, BUFFET IN LOCO:
NE DISCUTONO:
Prof. Avv. Antonio Bianchi, Ordinario Diritto e Legislazione della gestione sociale e dei controlli societari presso UNISOB Napoli;
Prof. Eustachio Cardinale, Associato Diritto Commerciale presso Università degli Studi di Bari; Prof. Avv. Sabino Fortunato, Emerito Diritto Commerciale presso Università di Roma Tre;
Dott. Antonello Vitale, Presidente Delegato Sezione Imprese Tribunale di Bari;
Avv. Anna Zaccaria, G.O.T. Tribunale di Matera, Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia; Dott. Vito Signati, Responsabile Organismo Composizione Crisi CCIAA Basilicata;
Dott. Giuseppe Disabato, Magistrato Ordinario Tribunale di Matera;
MODERA:
Prof. Avv. Marco Tupponi, Professore a Contratto Diritto dell’Impresa Avanzato presso Università di Bologna, Avvocato Internazionalista, Arbitro in materia civile e societaria;
Sessione pomeridiana:
Le nuove ADR alla luce della riforma Cartabia: le novità introdotte dal D.Lgs. n. 149/2022:
Ore 14:45 Saluti istituzionali e presentazione dell’evento;
Ore 15:00 Avvio tavola rotonda:
- La nuova mediazione civile e commerciale: dal D.Lgs. n. 28/2010 alla Riforma Cartabia;
- La nuova mediazione civile e commerciale ed i tre decreti attuativi;
- Il tentativo di mediazione quale condizione di procedibilità;
- La procedura di mediazione e l’ampliamento delle materie; La mediazione in materia di condominio;
- La cooperazione e la buona fede degli avvocati e delle parti;
ORE 16:30 – 16:45 COFFEE BREAK:
- Regime tributario e disposizioni in materia fiscale;
- Il nuovo primo incontro e le conseguenze processuali della mancata partecipazione;
- La mediazione demandata dal giudice con particolare riferimento alla formazione del magistrato;
- La mediazione su clausola contrattuale o statutaria;
- La mediazione nelle controversie tecniche ed il CTM;
- Riflessioni sul decreto attuativo del procedimento di mediazione.
NE DISCUTONO:
Avv. Ferdinando Izzo, Presidente COA Matera e responsabile Organismo di Mediazione COA; Prof.ssa Paola Lucarelli, Ordinario Diritto Commerciale presso Università di Firenze;
Dott.ssa Mirella Delia, componente Commissione Legislativa Ministero della Giustizia;
Avv. Mauro Bonini – Presidente UNAM;
Prof.ssa Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca, Ordinario Diritto Processuale Civile presso Università di Bologna;
Prof.ssa Avv. Chiara Giovannucci Orlandi, Professoressa di Procedura Civile, Arbitrato interno Internazionale e di ADR presso l’Università di Bologna;
Avv. Angelo Santi, Presidente Emerito U.N.A.M.;
Dott. Comm. Eustachio Quintano, Componente Consiglio Direttivo Fondazione Nazionale A.D.R. CNDCEC.
MODERANO:
Avv. Giuseppe Tedesco, Consigliere COA Matera, Componente C.E. UNAM;
Avv. Tiziana Rosania, Segretario Generale U.N.A.M., Vice Presidente Scuola di Specializzazione U.N.A.M.
ORE 18.00: TAVOLA ROTONDA CON I RESPONSABILI DEGLI ORGANISMI DI MEDIAZIONE: AVV. FERDINANDO IZZO – ODA MATERA; DELEGATO CCIAA BASILICATA; AVV. DOMENICO LAURIERI – RESPONSABILE ALTA CONCILIA S.R.L. ; AVV. FRANCESCO BONITO OLIVA – RESPONSABILE ODM POTENZA; CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE A CURA DEI MODERATORI.
Presso Hotel San Domenico di MATERA – Max 100 partecipanti in presenza
fruibile da remoto su piattaforma ZOOM – in diretta sulla pagina facebook
Prenotazione, iscrizione e info:
Attraverso il sistema Riconosco
[email protected]
www.odcec.matera.it
Evento in corso di accreditamento