Scuola di alta formazione in a.d.r.
Testo dinamico

In collaborazione e convenzione con:
Scuola di alta formazione per avvocati che assistono le parti in procedimenti di negoziazione assistita, mediazione e altri strumenti di a.d.r.
Scuola biennale che si è svolta da settembre 2021 a luglio 2022
La durata complessiva della scuola è di 200 ore ed è articolata in moduli che possono essere frequentati autonomamente.
- Modulo 1 – Il conflitto
- Modulo 2 – La negoziazione e la negoziazione assistita
- Modulo 3 – Negoziazione e rivoluzione tecnologica
- Modulo 4 – Tecniche di negoziazione on-line
- Modulo 5 – Strumenti di ADR, Negoziazione Assistita, Mediazione Civile e Commerciale, Arbitrato
- Modulo 6 – Diritto Civile e forme di ADR
- Modulo 7 – Modelli e tecniche di mediazione civile e commerciale
- Modulo 8 – Le ADR nell’esperienza comparata
- Modulo 9 – Deontologia e ruolo dell’Avvocato nella mediazione civile e commerciale
- Modulo 10 – Accordo in mediazione e benefici fiscali
- Modulo 11 – Mediazione e responsabilità medica
- Modulo 12 – La mediazione in ambito bancario
- Modulo 13 – La mediazione nella successione, diritti reali e divisione
- Modulo 14 – La mediazione in ambito condominiale
- Modulo 15 – La mediazione delegata dal Giudice
- Modulo 16 – Le ADR come exit strategy della crisi da Covid-19
Costi di iscrizione: € 450,00 intero ciclo € 50,00 singoli moduli
Possibilità di pagare in due soluzioni. In caso di conferma con contestuale integrale pagamento entro il 10 agosto 2021, la quota di iscrizione + di complessivi € 400,00.
Termine per l’iscrizione: 10 settembre 2021
Numero massimo di 100 partecipanti. L’intera scuola di alta formazione e i singoli moduli saranno oggetto di accreditamento ai fini della formazione continua degli avvocati.
La frequenza alla scuola per un numero di ore pari a quelle previste dalla circolare del C.N.F. del 21 febbraio 2014 per il conseguimento del titolo di mediatore ai sensi dell’art. 16 comma 4 bis D.Lgs. n. 28/2010 e/o di aggiornamento per il mantenimento dello stesso prevederà il rilascio del relativo attestato.
Comitato di Gestione
- Agnino Avv. Maria (VicePresidente U.N.A.M.)
- Bonini Avv. Mauro Carlo (Presidente U.N.A.M.)
- Cabras Avv. Walter (Tesoriere U.N.A.M.)
- Dalla Bontà Prof.ssa Silvana (Direttore della Scuola)
- Rosanìa Avv. Tiziana (ViceDirettore della Scuola e Segretario Generale U.N.A.M.)
Segreteria Organizzativa Pierini Alessandro Tel. 087361089 Posta elettronica scuola@unam.it