Progetto Scuola
Parliamone. Imparare a Comunicare Per Gestire i Conflitti
U.N.A.M. ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione finalizzato alla condivisione di progetti didattici e formativi di educazione alla cultura della mediazione.
Gruppi di Associati mettono a disposizione degli Istituti Scolastici che lo richiedono il loro tempo e le loro competenze con l’obiettivo di educare gli studenti al rispetto del principio di legalità ed alla gestione dei conflitti in modo costruttivo, incoraggiandoli alla cittadinanza attiva ed alla corresponsabilità
In questi progetti e percorsi di informazione/formazione possono essere coinvolti anche insegnanti e genitori che così assumono consapevolmente il ruolo di attori protagonisti di un nuovo modo di prevenire, affrontare e risolvere i conflitti.
E’ certamente la scuola il luogo principale all’interno del quale operare per favorire il mutamento culturale necessario a garantire il miglioramento delle relazioni interpersonali e la convivenza pacifica.
Anche in quell’ambito U.N.A.M. opera ormai da anni con l’intento di promuovere e diffondere la cultura della mediazione.

Presentazione progetto
Ambiti interessati dal percorso
Documento di presentazione del progetto “scuola”. Obiettivi, interventi e descrizione delle attività
Protocollo d'intesa Min. Istr.
Min. Istr. e U.N.A.M. insieme per la Scuola
Si impegnano ad attivare forme di collaborazione per la promozione e diffusione della cultura della mediazione nell’ambito scolastico
Report primo anno di sperimentazione
Presentazione all’Assemblea Nazionale U.N.A.M. Roma 7 luglio 2022