L’AVVOCATO IN MEDIAZIONE:
UN APPROCCIO PRATICO E FUNZIONALE
13 giugno 2018
(Ore 15:00 – 18:30)
PROGRAMMA
Presiede e coordina
Avv. Gianfranco Donatti
Segretario Sezione Fiorentina U.N.A.M.
Ore 14:30 – 15:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Ore 15:00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ISTITUZIONALI:
Avv. Andrea Petralli – Presidente Sezione Fiorentina U.N.A.M.
LA NECESSARIETÀ DELLA PRESENZA DELL’AVVOCATO
Relatore: Avv. Salvatore Azzaro – Foro di Firenze
IL CONFLITTO CONDOMINIALE
Relatore: Avv. Tommaso Gori – Foro di Firenze
LA PARTECIPAZIONE PERSONALE DELLA PARTE.
PERSONE FISICHE – PERSONE GIURIDICHE
Relatori: Avv. Simone Frediani – Foro di Firenze
LA MEDIAZIONE DELEGATA: LA QUESTIONE DELL’IMPROCEDIBILITÀ. ANALISI DEI CASI PIÙ SIGNIFICATIVI
Relatore: Avv. Ilaria Bernagozzi – Foro di Firenze
Ore 18:00 DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI
INFORMAZIONI GENERALI
Sede:
Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia –
Blocco G – Piano 0 in Viale Alessandro Guidoni, 61 – Firenze
Modalità di iscrizione:
La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute
telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente
sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it
Quota riservata:
Per i soci dell’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione è prevista una quota riservata. I soci
che desiderano iscriversi avvalendosi della suddetta quota, potranno inviare una richiesta, a
mezzo mail, all’indirizzo: [email protected]
Termine cancellazioni:
Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l’area Sfera) entro le
ore 19:00 del giorno precedente all’evento (oltre tale termine è ammessa la comunicazione a
mezzo mail) per consentire l’ammissione dei colleghi esclusi segnalando che la mancata
partecipazione, per 2 volte nel semestre solare e senza che sia stata effettuata la cancellazione,
consegue l’impossibilità di iscriversi ad Eventi Formativi gratuiti per i 6 mesi successivi dall’ultimo
degli eventi disertati.
Attestato di frequenza:
Non è previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione
crediti aggiornata direttamente dal proprio profilo Sfera.
Crediti formativi:
Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera a) del nuovo Regolamento per la formazione continua
approvato dal CNF il 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la
partecipazione all’evento è stata proposta l’attribuzione di n. 3 crediti formativi in materia
non obbligatoria (anche per avvocati mediatori).
L’evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla
delibera della Commissione Consiliare competente.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli
eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo
qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento.
Modalità di accreditamento:
Ricordiamo inoltre che non sarà più possibile l’accreditamento per tutti coloro sprovvisti del
tesserino contactless (fatta eccezione per gli iscritti ad Ordini Forensi non inclusi nel circuito
Sfera).